PrimaLuceLab EAGLE6 computer per telescopi e astrofotografia
EAGLE6 è il computer all-in-one più avanzato per telescopi e astrofotografia, che combina potenti nuove funzionalità per semplificare il controllo remoto e l’alimentazione dei telescopi, consentendoti di utilizzare i dispositivi astronomici e i software Windows che preferisci. Alloggiato nell’innovativo chassis in alluminio PLUS, progettato per una facile installazione sul telescopio e una ottimale gestione dei cavi, EAGLE6 include un computer con Windows 11 Enterprise, un veloce SSD NVMe Industrial Grade da 128GB e 8 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz. Le sue dieci porte USB (incluse 2 USB-C) e sette porte di alimentazione 12V ti permettono di alimentare e controllare tutti i tuoi dispositivi a 12V, incluse le fasce anticondensa, con precisione e affidabilità.
Le nuove funzionalità includono Lights-Out Management (LOM), che consente l’accensione remota e il monitoraggio dei sensori tramite una porta Ethernet dedicata, anche quando il computer è spento, e Observatory Actions, con porte CTRL-IN e CTRL-OUT per un semplice controllo remoto di dispositivi come montature e cupole. Inoltre, il WiFi 6E (802.11ax) offre velocità più elevate, ridotta latenza e meno interferenze. Tra le altre caratteristiche avanzate figurano sensore GPS, sensore EYE per monitorare la luminosità del cielo, inclinometro, Motion Detector, DARK mode per disattivare i LED e GHOST mode per sostituire i cavi USB dei dispositivi PrimaLuceLab con una connessione wireless.
EAGLE6 stabilisce un nuovo standard in astrofotografia, offrendo controllo, automazione e caratteristiche senza pari per il tuo telescopio!
EAGLE6 computer per telescopi e astrofotografia
EAGLE è la piattaforma aperta per telescopi:potete usare i vostri dispositivi preferiti e i software per Windows.
Sostituite il vostro computer portatile o desktop con un EAGLE e passerete meno tempo a configurare la vostra strumentazione e più tempo a fotografare! Poiché EAGLE combina, in un unico dispositivo, un computer Windows 11 con il più avanzato sistema di gestione remota e di alimentazione per telescopi, vi consente di utilizzare i dispositivi di qualsiasi produttore e il software Windows che preferite senza limitazioni, offrendo inoltre molti vantaggi e funzionalità che non potete trovare in un normale computer. Gli ingegneri di PrimaLuceLab hanno progettato la il computer all-in-one EAGLE (design protetto dal brevetto europeo EP3335078) per essere utilizzato con qualsiasi telescopio. Collegando i cavi dati e alimentazione a EAGLE, quando il telescopio si muove tutti i cavi si muoveranno insieme, evitando che si scolleghino inavvertitamente e fornendo la migliore soluzione per la gestione dei cavi. Tutto ciò di cui avete bisogno è un unico cavo di alimentazione dalla vostra batteria o adall'alimentatore all’EAGLE!
EAGLE6 computer per telescopi e astrofotografia - caratteristiche principali:
- Computer Windows 11 Enterprise vi consente di installare i software Windows che preterite e usare i dispositivi che volete
- NEW Processore Intel Celeron J6412 (TDP10W) Quad-Core con 8GB RAM DDR4 3200 MHz e disco 128GB SSD NVMe
- Disco SSD e memoria RAM Industrial Grade per massima affidabilità anche a temperature molto basse
- Hub 10 porte USB con 4 porte USB 3.2 ad alta velocità (2 di queste con connettore USB-C), più 6 porte USB 2.0 (4 di queste con funzione di on/off remoto)
- 4 porte di alimentazione 12V con ON/OFF remoto per alimentare montatura, camera e altri accessori 12V
- 3 porte di alimentazione 0-12V per alimentare fasce anticondensa
- Sensore GPS con antenna ad alto guadagno per calcolare elevazione, latitudine, longitudine, data e ora
- Sensore EYE per monitorare la luminosità del cielo in un campo di 5° dove è puntato il telescopio
- Inclinometro per misurare l'elevazione del telescopio
- Motion Detector per rilevare movimenti imprevisti o indesiderati del telescopio causati da forti venti, flessioni improvvise o distacchi dei cavi.
- DARK mode per spegnere le luci LED
- GHOST mode per sostituire i cavi USB dei dispositivi PLL con una connessione wireless
- NEW Observatory Actions con porte dedicate CTRL-IN e CTRL-OUT che possono essere utilizzate per attivare le funzioni dell’EAGLE o per accendere/spegnere qualsiasi dispositivo (come montature e/o cupole) che accettano input da interruttori esterni.
- NEW Lights-out Management (LOM) per abilitare l’accensione in remoto e il monitoraggio dei sensori e delle porte di EAGLE tramite una porta Ethernet dedicata, indipendentemente dal sistema operativo (anche quando il computer è spento).
- NEW WiFi 6E (802.11ax) potente e veloce che espande la connettività alla banda da 6 GHz (in aggiunta alle bande da 2.4 e 5 GHz), per ridurre le interferenze radio.
- Misurazione del consumo di corrente di ogni dispositivo alimentato tramite le porte 12V power OUT di EAGLE.
- Monitoraggio del livello di alimentazione fornita ad EAGLE tramite la porta 12V IN
- Interfaccia EAGLE Manager X per controllare facilmente butte le funzioni di EAGLE
- Case PLUS in alluminio, vi consente di collegare EAGLE a qualsiasi telescopio aggiungendo piastre, anelli o morsetti PLUS
- Peso: 1.1 kg
Novità di EAGLE6: Observatory Actions
Le Observatory Actions presenti nel nuovo EAGLE6 introducono le porte dedicate CTRL IN e CTRL OUT, offrendo potenti funzionalità di controllo remoto per il tuo telescopio. La porta CTRL IN fornisce una varietà di opzioni di controllo remoto, che puoi scegliere e personalizzare in EAGLE Manager X, decidendo se vuoi accendere, spegnere o riavviare l’EAGLE stesso (senza premere fisicamente il pulsante ON), gestire da remoto le porte di alimentazione 12V o le porte per le fasce anticondensa (ad esempio per riscaldare le ottiche del telescopio prima di iniziare la sessione), attivare/disattivare le porte USB 2.0 o attivare/disattivare la modalità DARK. Per attivare queste azioni, è sufficiente collegare un dispositivo esterno con contatto pulito (ad esempio un interruttore relè intelligente) alla porta CTRL IN utilizzando un cavo con spina jack audio 2.5mm e attivare l’interruttore relè tramite il tuo smartphone.
La porta CTRL OUT aggiunge ancora più funzionalità, consentendo di accendere/spegnere dispositivi esterni come montature, cupole o altre apparecchiature dell’osservatorio che supportano il controllo tramite interruttori esterni. È sufficiente utilizzare un cavo compatibile (non incluso con EAGLE6 poiché dipende dalla montatura o dalla cupola a cui lo colleghi) per collegare la porta CTRL OUT di EAGLE alla porta di controllo dell’interruttore esterno del tuo dispositivo, quindi impostare il modo in cui la porta CTRL OUT invierà il comando al dispositivo in EAGLE Manager X.
Novità di EAGLE6: Lights-out Management (LOM)
La funzione Lights-out Management (LOM) nel nuovo EAGLE6 porta il controllo remoto e il monitoraggio a un livello completamente nuovo e garantisce che tutto sia pronto per l’osservazione, anche prima che l’EAGLE6 sia acceso. Con una porta Ethernet dedicata, LOM consente di monitorare lo stato operativo del computer, accendere EAGLE da remoto, controllare i suoi sensori e gestire le porte di alimentazione e USB attivabili/disattivabili - il tutto in modo indipendente dal sistema operativo, permettendovi di fare tutto ciò anche quando il computer è spento. Questa funzionalità lo rende uno strumento eccellente per telescopi controllati in remoto, dove l’accesso fisico all’attrezzatura è limitato o impraticabile. Lights-out Management è accessibile utilizzando un computer collegato alla stessa rete di EAGLE, collegando un cavo Ethernet alla porta LOM dedicata di EAGLE.
EAGLE semplifica il vostro telescopio e vi consente di controllare in remoto i telescopi e gli accessori che preferite.
Quando fate astrofotografia, non vi serve solo il telescopio, ma avete bisogno di altri dispositivi come una camera, un sistema di guida, un focheggiatore motorizzato, una ruota portafiltri e una montatura computerizzata. Dovrete alimentarli tutti e avrete bisogno di un tipo di “cervello” che possa connettersi e gestire l’intera configurazione del telescopio. E vorrete essere liberi di scegliere i migliori dispositivi dai migliori produttori, senza essere vincolati a un modello specifico. Questo diventa ancora più complesso se volete controllare il telescopio in remoto, quando non siete sul posto, e dovete gestire alcune particolari funzionalità di automazione. Per questo abbiamo sviluppato EAGLE, che integra computer, connettività dei dispositivi, distribuzione dell’alimentazione, sensori avanzati e controllo delle fasce anticondensa direttamente sul telescopio, dove può muoversi liberamente insieme a tutti i vostri dispositivi.
EAGLE è compatibile con qualsiasi dispositivo per astrofotografia: computer Windows 11 Enterprise integrato.
Nel mondo moderno esistono molti sistemi operativi che svolgono un ottimo lavoro. Ma, quando si parla di software e driver per l’astronomia, la maggior parte funziona su Windows. Ecco perché EAGLE utilizza Windows nello stesso modo di un computer portatile o desktop, consentendovi di collegare ad EAGLE i dispositivi che preferite (poiché i produttori forniscono driver ufficiali per Windows 10/11) e di installare il software Windows che preferite (deve solo essere compatibile con Windows 10/11, ad esempio potete usare NINA, Sequence Generator Pro, Voyager, SharpCap, MaximDL, TheSkyX, Stellarium, Cartes du Ciel, PHD Guiding e, naturalmente, il nostro software PLAY). Questo significa che tutto ciò che potete installare sul vostro normale computer Windows 10/11 a casa, potete installarlo su EAGLE. In questo modo non siete vincolati ad un particolare marchio e al suo hardware, e potete personalizzare EAGLE come preferite. EAGLE6 utilizza una licenza Windows 11 IoT Enterprise, più leggera e stabile rispetto ai tradizionali PC con Windows 11 Home o altre versioni OEM che vengono preinstallate con software inutile. EAGLE6 è dotato di un processore Intel Celeron Quad Core J6412 con solo 10W di TDP, che garantisce un consumo energetico molto basso. EAGLE6 offre quattro porte USB 3.2, due delle quali con connettore di tipo C, oltre a sei porte USB 2.0, una porta HDMI 2.0b, una porta ethernet da 2.5 Gigabit e connettività WiFi 6E 802.11ax. In questo modo avete la potenza necessaria per eseguire qualsiasi software di astrofotografia per oggetti del profondo cielo con un dispositivo che consuma poca energia, migliorando la trasportabilità.
EAGLE è compatibile con telescopio e garantisce un basso consumo energetico.
Grazie al particolare chassis PLUS, potete collegare EAGLE a qualsiasi telescopio: rifrattori, Schmidt-Cassegrain, Ritchey-Chretien, Newton e altri. Grazie ai numerosi fori filettati presenti sullo chassis di EAGLE e alla disponibilità di vari accessori del sistema PLUS (anelli di supporto, barre a coda di rondine, morsetti), collegare EAGLE al vostro telescopio è semplice. Utilizzando EAGLE invece di un computer portatile o desktop, il vostro telescopio avrà meno cavi e più corti, che si muoveranno insieme al telescopio (riducendo drasticamente il rischio che i cavi si impiglino o si stacchino mentre il telescopio segue le stelle in cielo). EAGLE consuma inoltre meno corrente, riducendo la capacità della batteria necessaria per alimentare l’intero telescopio per tutta la notte. I componenti elettronici interni sono stati progettati per un utilizzo sul campo in un ampio intervallo di temperature. In questo modo, potete fare affidamento su di esso per tutta la notte, anche in condizioni di alta umidità, poiché la piccola quantità di calore interno generata dal processore riscalda leggermente lo chassis dell’EAGLE, aiutando a prevenire la formazione di condensa sul corpo o sulla lente EYE.
EAGLE ha 10 porte USB così potete collegare e controllare tutti i dispositivi di cui avete bisogno con il vostro telescopio.
Le numerose porte USB di EAGLE offrono una flessibilità e una comodità impareggiabili per le configurazioni di astrofotografia. Offrendo una varietà di connessioni in un unico dispositivo compatto, EAGLE elimina la necessità di utilizzare più hub USB, riducendo significativamente l’ingombro dei cavi e semplificando la loro gestione. Ogni porta USB è posizionata strategicamente per garantire un facile accesso, minimizzando il rischio di cavi intrecciati o disconnessioni accidentali che potrebbero interrompere la vostra sessione. Inoltre, potete anche accendere o spegnere da remoto quattro porte USB 2.0, senza dover scollegare o ricollegare manualmente il cavo! Questa è una funzione utile per risparmiare energia (potete spegnere la porta che non utilizzate) ma anche per resettare la porta in caso di problemi di connessione di un dispositivo. Con l’EAGLE, potete connettere e controllare tutta la vostra attrezzatura per l’astrofotografia da un unico hub ben organizzato, rendendo la vostra configurazione più efficiente, riducendo i potenziali punti di guasto e migliorando l’affidabilità complessiva e la facilità d’uso durante le vostre sessioni di astrofotografia.
EAGLE include un Power bridge avanzato con 7 porte di alimentazione: potete alimentare i dispositivi 12V attraverso EAGLE.
EAGLE dispone di un ingresso di alimentazione 12V fino a 16 ampere. Da lì, utilizzando una speciale scheda interna, l'alimentazione viene distribuita a sette porte di alimentazione: quattro porte di alimentazione da 12V sono progettate per alimentare camera, montatura, focheggiatore o altri dispositivi a 12V. Queste porte sono dotate di connessioni di sicurezza a vite per evitare distacchi indesiderati dei cavi e abbiamo realizzato cavi di alimentazione speciali (opzionali) per diversi dispositivi. Le tre porte di uscita di alimentazione variabile 0-12V sono progettate per alimentare le fasce anticondensa senza la necessità di un controller esterno. Il controllo di queste porte avviene direttamente da EAGLE Manager X (che consente di accendere/spegnere la fascia anticondensa e impostare la tensione di alimentazione da 3 a 12V) e può essere facilmente automatizzato aggiungendo il modulo ambientale ECCO opzionale. Un chip dedicato sulla scheda di alimentazione di EAGLE protegge l'elettronica (sia su EAGLE che sui dispositivi collegati) da eventuali sovracorrenti scollegando temporaneamente l'alimentazione in caso di problemi elettrici, molto più velocemente rispetto ai fusibili tradizionali. L'alimentazione viene riattivata automaticamente una volta risolto il problema. Inoltre, uno speciale microcontroller consente di regolare (+ -1A) il limite di corrente massimo delle porte a 12V. In questo modo, se volete collegare un dispositivo a una porta max 3A e quel dispositivo ha un consumo energetico massimo di 4A, è possibile aumentare il limite della porta a 4A.
Aggiungete il modulo ambientale computerizzato ECCO opzionale per controllare automaticamente le fasce anticondensa in base al punto di rugiada.
Aggiungendo ECCO (Environmental Computerized COntroller) al vostro EAGLE, potrete monitorare automaticamente e continuamente il punto di rugiada (la temperatura al di sotto della quale l’umidità si condensa) rilevando la temperatura e l’umidità dell’aria intorno al telescopio e la temperatura dell'ottica. ECCO varierà automaticamente la tensione alle porte dove sono collegate le fasce anticondensa, evitando la formazione di condensa sulle ottiche. Tutto questo con un dispositivo automatico e facile da usare, che dovrete semplicemente collegare a una delle porte USB dell’EAGLE. Per questo lo abbiamo chiamato ECCO!
Sensore GPS con antenna ad alto guadagno per rilevare automaticamente latitudine, longitudine, altitudine, data e ora.
Per controllare il vostro telescopio con la massima precisione, è molto importante fornire la tua posizione geografica e l'ora locale in modo molto preciso. Grazie al sensore GPS integrato, EAGLE ora rileva automaticamente latitudine, longitudine, altitudine e l'ora locale del telescopio collegandosi ai satelliti del Global Positioning System. L'antenna esterna ad alto guadagno permette ad EAGLE di rilevare i dati GPS in modo molto veloce e preciso, anche se vedete solo una parte del cielo (e anche se installate EAGLE in un osservatorio all'interno di una cupola!). EAGLE sincronizza automaticamente i dati di data, ora e posizione acquisiti dal GPS con le impostazioni di Windows: in questo modo il software che utilizzate per l'astrofotografia controllerà il tuo telescopio con maggiore precisione!
EAGLE EYE per monitorare la luminosità del cielo solo dove il telescopio è puntato.
Avete mai desiderato controllare la qualità del cielo nel campo visivo del vostro telescopio? Avete mai sognato di poter monitorare il cielo per tutta la notte, anche mentre il telescopio si muove e mentre dormite? Il sensore EYE misura automaticamente la luminosità del cielo per voi (in magnitudine per secondo d’arco quadrato - mag/sq arcsec) con un campo visivo di 5 gradi, solo dove è puntato il vostro telescopio! Il valore di EYE è mostrato in tempo reale nell’interfaccia di EAGLE Manager X, dove potete monitorare facilmente le misurazioni della qualità del cielo. L’EAGLE è dotato di due sensori EYE, uno su ciascun lato dell’EAGLE. In base a come orientate l’EAGLE sul telescopio, potete svitare e spostare la lente sull’altro sensore che è rivolto verso il cielo, selezionare la posizione corretta della lente nell’interfaccia di EAGLE Manager X, e sarete pronti a leggere la luminosità del cielo in qualsiasi configurazione. Grazie alla lente speciale, l’EYE dell’EAGLE ha un campo visivo ristretto, quindi misura la luminosità del cielo notturno solo nella parte del cielo in cui è effettivamente puntato il telescopio. In questo modo, l’EYE non sarà influenzato, ad esempio, da nuvole presenti in altre parti del cielo. Per lo stesso motivo, la vicinanza del telescopio o di altri accessori (come il paraluce) non interferirà con le misurazioni, anche se installate EAGLE vicino al telescopio e avete un tubo lungo. La piccola quantità di calore interno generato dal processore riduce la possibilità di formazione di condensa sulla lente.
EAGLE è dotato di Inclinometro per misurare l'elevazione del vostro telescopio.
Il sensore inclinometro integrato in EAGLE misura l'elevazione del telescopio rispetto all'orizzonte, con una risoluzione di 0.1 gradi (e un errore medio misurato inferiore a 1 grado). I dati di inclinazione vengono mostrati in tempo reale nell'interfaccia di EAGLE Manager X e, poiché EAGLE è progettato per essere installato in parallelo al vostro telescopio (l'elevazione viene visualizzata correttamente anche se EAGLE è in posizione capovolta, con le prese di alimentazione rivolte verso il cielo), potete anche controllare da remoto se il vostro telescopio è puntato all'elevazione corretta, se l'impostazione dell'elevazione della montatura equatoriale è impostata correttamente in base alla vostra latitudine o se la posizione iniziale della montatura altazimutale è impostata correttamente in elevazione.
EAGLE è dotato di per rilevare movimenti imprevisti o indesiderati del telescopio.
Durante la registrazione di una sequenza, potreste avere una delle vostre immagini sfocate mentre le altre sono nitide: molti fattori esterni come raffiche di vento o distacchi dei cavi possono influire sul corretto inseguimento del telescopio durante una cattura. Il Motion Detector mostra in EAGLE Manager X i movimenti indesiderati senza confonderli con l'inseguimento della montatura o con i movimenti di puntamento veloce. In questo modo PLAY (o i software di terze parti che supportano Motion Detector) può ripetere automaticamente l'ultima immagine se EAGLE rileva un movimento imprevisto.
Potente e veloce WiFi 6E (802.11ax) con connessione Tri-Band (2.4, 5 e 6 GHz) per controllare da remoto il vostro telescopio da qualsiasi dispositivo.
Per utilizzare EAGLE, non avete bisogno di monitor, tastiera e mouse: potete controllare EAGLE tramite un’app dedicata gratuita, disponibile su qualsiasi smartphone, tablet o computer con Windows, MacOS, iOS o Android. Accendete EAGLE, quindi abilitate la connessione WiFi del vostro dispositivo e selezionate la rete WiFi creata da EAGLE. Avviate l’app di controllo remoto e avrete il desktop di EAGLE sul vostro schermo con accesso a tutto il software per astrofotografia. Se preferite, potete anche configurare EAGLE per connettersi a una rete WiFi o Ethernet preesistente, consentendo l’accesso remoto via Internet - perfetto per osservatori remoti! Poiché EAGLE non utilizza VNC o altri software per il controllo remoto, è più veloce e stabile. Per la vostra sicurezza, ogni dispositivo EAGLE crea una rete WiFi unica, diversa da qualsiasi altro EAGLE che potrebbe essere nelle vicinanze. Per evitare qualsiasi problema durante uno star party, ogni EAGLE ha anche una password di accesso unica conosciuta solo da voi. E se preferite una connessione cablata, EAGLE dispone anche di una porta Ethernet gigabit, che vi permette di controllarlo anche attraverso una rete cablata, una funzione molto utile nei grandi osservatori!
DARK mode per spegnere le luci LED.
Ogni astronomo sa che le luci artificiali riducono le prestazioni del telescopio, sia nell'uso visuale che in astrofotografia. Ecco perché abbiamo progettato EAGLE con la funzione DARK mode che vi consente di spegnere istantaneamente le luci LED di EAGLE quando necessario! Non solo questo impedirà qualsiasi influenza sul vostro telescopio, ma è anche una ottima caratteristica per i tuoi amici astrofili che potrebbero esservi vicini mentre vi godete il cielo notturno. Grazie alla nuova DARK mode, EAGLE è ora un ospite gradito anche agli Star Party dove i computer standard potrebbero essere vietati a causa delle emissioni di luce incontrollate da LED e schermi (l'EAGLE non ha bisogno di uno schermo per funzionare).
GHOST mode per sostituire i cavi USB dei dispositivi PLL con una connessione wireless.
I telescopi moderni per astrofotografia richiedono molti dispositivi, creando un vero e proprio incubo di cavi: il sistema di distribuzione dell’alimentazione e le porte USB di EAGLE semplificano notevolmente la gestione dei cavi, ma c'è di più: grazie alla modalità GHOST, EAGLE è in grado di controllare i dispositivi PLL (SESTO SENSO 2, ESATTO, ARCO, GIOTTO e ALTO) utilizzando la sua connessione WiFi anziché un cavo USB standard, senza costringerti ad usare speciali driver o software. Quando attivi la GHOST mode, EAGLE Manager X si connette senza fili ai tuoi dispositivi PLL e crea un nuovo dispositivo COM, come avresti con un normale cavo USB (che ora puoi rimuovere) così puoi continuare a utilizzare i tuoi programmi di astrofotografia e la piattaforma ASCOM come hai sempre fatto.
EAGLE Manager X per controllare le caratteristiche di EAGLE.
EAGLE è fornito con lo speciale software "EAGLE Manager X" che parte automaticamente e che fornisce una semplice ed intuitiva interfaccia per:
- Attivare/disattivare ogni porta di alimentazione 12V: in questo modo potete mantenere tutti i vostri dispositivi collegati (ad esempio, montatura, camera, ruota portafiltri, ecc.) e attivarli da remoto quando accendete l'intero sistema.
- Controllare il consumo di corrente: consente di verificare quanta corrente consuma ogni dispositivo 12V alimentato tramite EAGLE e mostra il consumo di corrente totale, fornendo così il migliore modo per monitorare l'alimentazione del vostro sistema.
- Rinominare le porte USB e alimentazione: potete rinominare ogni porta con il nome del dispositivo connesso, per controllarlo più facilmente o per salvare il numero di porta COM associato ad uno specifico dispositivo.
- Visualizzare i dati GPS: latitudine, longitudine, altitudine, data, ora e numero di satelliti collegati.
- Visualizzare la luminosità del cielo EYE: selezionare il sensore che punta il cielo e visualizzare il valore di luminosità del cielo, anche con scala di Bortle.
- Impostare il voltaggio delle 3 porte di alimentazione 0-12V: aumentare o diminuire l'alimentazione alle fasce anticondensa collegate a EAGLE. Ogni porta mostra il consumo di corrente che può essere monitorato nel tempo.
- Visualizzare il dato dell'Inclinometro per verificare l'elevazione del vostro telescopio rispetto all'orizzonte.
- Mostrare i dati del Motion Detector e visualizzare se vengono registrati movimenti non desiderati.
- Attivare la DARK mode: questo spegne le luci LED.
- Attivare la GHOST mode: consente di sostituire i cavi USB dei dispositivi PLL con una connessione wireless.
- NEW Impostare la porta CTRL-IN: decidere se usare questa porta per accendere in remoto EAGLE, una delle porte 12V power out, una delle porte per fasce anticondensa, una delle porte USB 2.0 A-B-C-D o attivare/disattivare la DARK mode.
- NEW Impostare la porta CTRL-OUT: attivare/disattivare la funzione CTRL-OUT on/off, scegliere tra le modalità Switch/Pulse, impostare la durata dell'impulso (ms) e il numero degli impulsi (n).
- Collegare o scollegare i dispositivi connessi alle 4 porte USB 2.0 A-B-C-D: questa caratteristica è comoda anche in caso di crash temporaneo di una camera di autoguida o planetaria, che può quindi essere ripristinata senza la necessità di andare al telescopio e scollegare/ricollegare il cavo.
- Impostare la connessione wireless o cablata: mostra l'indirizzo IP che potete usare nel desktop remoto per accedere al vostro EAGLE in modalità AP (usate il vostro smartphone, tablet o computer esterno collegandovi direttamente ad EAGLE senza la necessità di un router WiFi) o modalità HOST per collegarvi alla vostra rete preesistente come quella WiFi di casa, anche con una connessione cablata.
- Impostare le routines di alimentazione: è possibile definire lo stato delle porte "After power on" e "Before shut down" per i dispositivi collegati a EAGLE. In questo modo, ad esempio, puoi accendere automaticamente tutti i tuoi dispositivi dopo aver avviato EAGLE e spegnerli tutti quando spegni EAGLE.
- Collegare automaticamente il controller ECCO opzionale: se avete il modulo ambientale, EAGLE Manager X è in grado di collegarsi automaticamente all'avvio e prendere il controllo dell'alimentazione delle fasce anticondensa in funzione del punto di rugiada.
- Salvare i dati dei sensori di EAGLE per una successiva elaborazione: i dati provenienti dai vari sensori vengono salvati in file di log direttamente sul vostro EAGLE in modo da poterli successivamente scaricare.
Case in alluminio PLUS, per consentire una facile integrazione con qualsiasi telescopio e per supportare elevati carichi senza flessioni.
Abbiamo progettato il case di EAGLE per essere incredibilmente rigido. È abbastanza rigido da supportare in parallelo anche un telescopio compatto (fino a 8 kg). In questo modo puoi anche installare EAGLE sotto il tuo telescopio! Precise simulazioni FEM ci hanno permesso di progettare il case di EAGLE in modo da avere una deformazione massima di 0,002 millimetri se caricato con 10 kg di peso. Il case di EAGLE è dotato di fori filettati M5 e M6 per fissare accessori PLUS (anelli di supporto, anelli guida, barre a coda di rondine o morsetti) in almeno 2 punti per mantenere la rigidità del sistema. Ad esempio, EAGLE può essere installato tra gli anelli di supporto PLUS e gli anelli di guida, senza alcuna flessione migliorando la trasportabilità del tuo telescopio e permettendone lo spostamento sul campo pre-assemblato, riducendo notevolmente riducendo i tempi di configurazione.
EAGLE6: dimensioni e peso
EAGLE6 include tutte queste funzionalità avanzate in uno case all-in-one in alluminio, leggero e compatto, progettato per essere installato sul vostro telescopio nel modo che preferite. In questo modo potete collegare tutti i cavi di alimentazione USB e 12V dai vostri dispositivi a EAGLE migliorando notevolmente la gestione dei cavi. EAGLE6 pesa solo 1.1 kg. Nella foto potete vedere tutte le dimensioni con le posizioni dei fori filettati M6 e M5 per collegare anelli, barre e morsetti.
Confronto delle prestazioni con un miniPC.
EAGLE non solo offre funzionalità esclusive per l’astrofotografia avanzata, ma anche tutta la potenza di un vero computer (superiore a un Mini PC) per permettervi di utilizzare qualsiasi software per l’astrofotografia. Per testarne le prestazioni, abbiamo utilizzato il benchmark PCMark e confrontato EAGLE6, EAGLE6 S, EAGLE6 PRO ed EAGLE6 XTM con uno dei tanti Mini PC disponibili sul mercato. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, l’EAGLE6 offre il 62% di prestazioni in più rispetto a un comune Mini PC con processore Intel Celeron N3160, 4GB di RAM e disco SSD; l’EAGLE6 S aumenta ulteriormente il divario portando questa differenza al 272%; l’EAGLE6 PRO incrementa ancora di più con un +310%, e il più veloce EAGLE6 XTM spinge tutto a un incredibile +349%!
EAGLE: una famiglia completa di computer per telescopi.
Tutti i computer EAGLE eseguono Windows, quindi potete installare il vostro software Windows preferito e utilizzare i dispositivi che desiderate ma, per soddisfare al meglio le esigenze di tutti, abbiamo sviluppato una linea completa di computer EAGLE che offrono varie potenza di calcolo, capacità di memoria, spazio su disco, funzionalità avanzate e sensori integrati. Questo vi consente di scegliere l'EAGLE che meglio si adatta alla vostra applicazione, ai requisiti di alimentazione e al budget. Nella tabella sottostante trovate le specifiche di tutti i modelli di EAGLE con i diversi processori, memorie RAM, dischi SSD, porte USB, porte HDMI, connettività wireless e cablata, sensori e sistemi operativi integrati.
EAGLE6 computer per telescopi e astrofotografia: nella confezione.
- EAGLE6 computer
- n.2 antenne WiFi
- n.1 antenna GPS
- Cavo di alimentazione 12V per EAGLE con connettore a presa accendisigari - 250cm
- n.4 viti M6x6 + n.4 viti M6x8 + n.4 viti M6x10 + n.4 viti M6x12 + n.4 viti M6x18 + n.4 viti M6x25 + n.4 viti M6x35
- Quick guide
Stato | Nuovo |
---|---|
Larghezza del pacco | 33 cm |
Altezza del pacco | 7 cm |
Profondità del pacco | 24 cm |
N. colli | 1 |